%> Comunicati | UC BERGAMASCA

News

Uc Bergamasca: a Borgomanero Masnada vede sfumare il successo nel finale

BERGAMO – Ancora un secondo posto, ancora una vittoria sfumata proprio all’ultimo. È il destino che più volte si è ripetuto quest’anno per la formazione Juniores della Uc Bergamasca 1902 Astro Semperlux ed in particolare per Fausto Masnada.

L’ultima volta è accaduto ieri nel 23° Trofeo Città di Borgomanero in Piemonte dove la formazione del presidente Nerio Marabini  si era diretta in cerca di gloria.

 

Nell’occasione la squadra era diretta da Enrico Gervasoni che ci ha raccontato le fasi salienti della competizione: “Dopo le prime scaramucce a metà gara è andata via una fuga di una quindicina di corridori. Poi all’ultimo giro se ne sono andati da soli Masnada e Carmelo Foti del Prealpino. Nel finale però Foti non tirava più e allora a 5 km dal traguardo Fausto ha deciso di provare da solo. Sulla salita conclusiva ha guadagnato qualcosa, ma poi il gruppo dei migliori si è rifatto sotto. È uscito a gran velocità Jacopo Mosca dell’Ucab Biella che ha superato Masnada proprio negli ultimi 200 metri che spianavano un po’ e Fausto che era ormai alla canna del gas è riuscito solo a difendere il secondo posto dal ritorno dell’avanguardia del gruppo regolato da Consonni del Team Aurea. Peccato, Masnada avrebbe meritato il successo”.

 

Analizza la gara e più in generale tutto l’ultimo periodo l’altro direttore sportivo Diego Ferrari: “Ancora una volta Masnada ci ha provato, ma proprio all’ultimo ha visto sfumare la vittoria. Dispiace perché ce l’aveva messa proprio tutta. E dietro la squadra aveva lavorato bene, soprattutto Luca Piazzalunga è stato molto bravo a chiudere sugli avversari che tentavano di allungare. In generale però siamo soddisfatti di come la squadra si è comportata in quest’ultimo periodo. Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più al Campionato Italiano in Sicilia, comunque Masnada ha dato una mano nel finale per chiudere il gap del gruppo con i fuggitivi. L’altro grande appuntamento che avevamo in calendario era la 3 Tre Internazionale Bresciana, una corsa dura e impegnativa che però se analizziamo singolarmente ogni arrivo è risultata meno dura e selettiva rispetto al passato. Non c’erano salite su cui poter fare la differenza e quindi poco adatte a noi. Comunque ci siamo ben comportati. Ora tra un paio di settimane abbiamo intenzione di concedere ai ragazzi un momento di stacco e poi ci ritroveremo per concludere al meglio l’annata”.

 

 

 

Prima della pausa, domenica prossima, la squadra sarà impegnata ancora in Piemonte e ancora nella provincia di Novara infatti prenderà parte al 3° Trofeo Città Di Quarta Sotto un’altra gara particolarmente impegnativa.

 



11 Luglio 2011